Una piccola azienda vinicola biologica a conduzione familiare, dedicata a produrre vini che esprimono l’unicità di queste colline e il carattere distintivo di ogni annata. Dal 2016, Samanta e Franco gestiscono con passione Podere Ferrale, una tenuta ricca di storia. Risalente all’XI secolo, una proprietà con profondo significato familiare, essendo appartenuta al bisnonno di Franco. Con un approccio fondato sul rispetto per la natura e una cura meticolosa dei dettagli, l’azienda combina le tradizioni toscane con una visione consapevole della viticoltura. I vigneti si trovano a un’altitudine di 555 metri sul livello del mare e si estendono su 2,5 ettari (6,2 acri). Di questi, 2 ettari sono dedicati al Sangiovese, autorizzato per la produzione di Chianti Classico, e 0,5 ettari al Canaiolo. Reimpiantati nel 2018, i vigneti seguono il sistema di allevamento Guyot, con una densità di 5.000 viti per ettaro. Le dolci colline con esposizioni a nord-ovest e ovest e i terreni di medio impasto, arricchiti da frammenti di galestro e calcare, garantiscono un eccellente drenaggio e creano le condizioni ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. All’interno della tenuta si trova una piccola cantina completamente attrezzata, che ci permette di seguire con cura ogni fase del processo di vinificazione, dalla vigna alla bottiglia. Questo approccio artigianale riflette il nostro costante impegno verso la qualità e l’autenticità. A Podere Ferrale, onoriamo le tradizioni del Chianti Classico, creando vini che raccontano la storia della nostra terra, della nostra eredità familiare e della nostra passione per l’eccellenza.